EVGA GeForce GTX580 SC: Temperature, Consumi e Rumore
Analizziamo di seguito consumi, temperature e rumore prodotto dalla scheda. I consumi sono stati monitorati con apposita strumentazione in tre momenti, ossia quando la scheda si trova in stato di riposo (idle), in full load durante i più comuni giochi ed infine durante l'esecuzione del benchmark FurMark. Sul PCB si trovano 3 controller, chiamati Hardware Monitoring Manage Power, che monitorizzano in tempo reale la corrente assorbita. In particolari applicazioni come appunto il tool Furmark avviene una drastica riduzione dei consumi, come si può infatti evidenziare dal grafico sottostante:
Notiamo di conseguenza un consumo nello stato di idle per la scheda prodotta da EVGA di 210 W assorbiti, mentre durante l'esecuzion del software FurMark abbiamo 380 W. Come infatti era ovvio aspettarsi abbiamo registrato un consumo inferiore rispetto a quando è in esecuzione un game. Abbiamo misurato infatti lo stesso consumo di 435 W della Asus GTX 580 DirectCU II. Ricordiamo che la versione non reference Asus non implementa le funzioni di hardware monitoring.
Discorso analogo si può effettuare per quanto riguarda le temperature durante sia l'esecuzione del benchmark Furmark sia durante l'esecuzione di un game:
La differenza di temperatura tra una situazione di gioco ed il benchmark FurMark è di solo 2° C. Ovviamente sappiamo bene che normalmente avviene una situazione ben diversa, ma il motivo è da cercare del nuovo sistema di monitoring adottato da Nvidia come spiegato sopra. Per quanto riguarda il rumore, possiamo dire che la scheda ha un ottimo comportamento e non è mai stato particolarmente fastidioso durante il funzionamento.